Recenzione di CRUSH
il nuovo disco dei Bon Jovi
Prodotto da LUKE EBBINS
in uscita in Italia il 29 Maggio 2000!!
di Flavia Palombella
Prima di raccontarvi cosa ne penso di CRUSH voglio
ringraziare
tantissimo la persona che l’ha dato a me e
Stefy quasi 2 mesi prima che uscisse... e che ha dato anche a voi la possibilità
agli iscritti al fan club di vincere 8 Promos di It’s My Life! (Stefy:
grazie dal profondo del mio cuore!!) Innanzitutto non sono nè un
discografico (purtroppo!), nè tantomeno un critico musicale, ma
credo che CRUSH sia proprio un buon lavor, un bel disco che rappresenti
bene ciò che i Bon Jovi sono ora: un remix tra passato e presente,
più paragonabile a Slippery When Wet e New Jersey che a These Days,
sia per la musica che per i testi. È vario: alcuni pezzi mi ricordano
i Bon Jovi di sempre, sono “Bon Jovi classics”, altri hanno sonorità
completamente diverse da quelle che siamo abituati a sentire dalla band,
più forti, o semplicemente diverse... la sensazione generale è
comunque di una grande emozione nel risentirli di nuovo suonare insieme dopo
tanto tempo e con la stessa grinta di una volta....
“Welcome Back Guys!”... sono sempre grandi...
(Stefy - i miei voti li trovate tra parentesi. Giudizio personale su CRUSH
come disco: 9,5 su 10! Credo sia un disco veramente “fresco” con dei brani
che raggiungono un apice incredibile, forse sono sempre una ragazzina degli
anni 80, ma secondo me sarà un grande successo e non vedo l’ora
di sentirlo dal vivo!!!!)
Eccovi ora un assaggio “song x song”:
IT’S MY LIFE – beh... è il singolo ed
ormai l’avrete già sentito tutti in radio... sarà la canzone
ufficiale degli Europei di Calcio, e secondo me è proprio adatta
perchè è una canzone piena di grinta (anche nel testo, a
proposito: carina la citazione di “Frankie” Sinatra), che da veramente
una carica eccezionale e che sentiremo per molto tempo (almeno spero!)...
credo fosse già un “hit” ancor prima che uscisse, il ritornello
è molto “Bon Jovi style”! Grande overture! (Stefy: 8)
SAY IT ISN’T SO – In origine doveva essere
il primo singolo ma, giudizio personale, credo abbiano fatto bene a cambiarlo
perchè questa canzone secondo me non avrebbe incontrato il gusto
del grande pubblico, è l’unica in tutto l’album che non mi piace
molto. La voce distorta di Jon ha dei toni mai sentiti prima e la musica
e lo stile ricordano i Beatles, i Queen degli inizie e l’attuale Brit pop
allo stesso tempo. (Stefy: se vi piace Ugly, io la adoro, vi piace anche
questa, la chitarra è molto simile: 7-)
THANK YOU FOR LOVING ME – Questa è l’unica
classica ballad BonJoviana di tutto l’album, bellissima sia nel testo (da
brividi!) che nella musica. Ispirata a Jon dal film “Meet Joe Black” e
dedicata a Dorothea... stile Bed Of Roses, forse anche più bella
di Always... spero (anche per loro!) che la facciano uscire come 2°
singolo! Vi piacerà tanto! (Stefy:
decisamente meglio di Always e Bed Of Roses:
9)
TWO STORY TOWN – Questa è una canzone
rock che mi piace moltissimo soprattutto nei cori decisi, forti, hard!,
e nelle parti in cui la voce di Jon viene sovrapposta con 2 toni diversi...
la trovo una canzone molto orecchiabile... ti vien proprio voglia di cantare
il ritornello! (Stefy: sarà perchè il ho visti e sentiti
registrarla - 8/9)
NEXT 100 YEARS – Originariamente donata per
beneficienza ai J-Friends giapponesi, hanno poi deciso di registrarla
anche loro aggiungendo un’orchestra di 100 pezzi. Si sente tanto il ritmo
della batteria e la chitarra di Richie, apprezzata tantissimo in tutto
il disco, ma che quì si esibisce in un assolo finale lunghissimo
- credetemi, vi toglierà il fiato più di quello di Dry County!
Bello anche il coro che lo precede! (Stefy: 7/8)
JUST OLDER – In teoria la dovreste conoscere
tutti perchè doveva finire nell’album solista, mai uscito di Jon
e perchè Jon la cantava nel suo tour solista nel ‘98... bello il
testo (autobiografico più che mai credo!) e bella la musica che
mi ricorda tanto l’impronta rock del “Boss” Bruce Springsteen (Stefy: amore
al primo ascolto: 9)
MYSTERY TRAIN – Un’altra song che mi ricorda
l’influenza che Springsteen ha sui guys... la classica ballata (non lenta)
Springsteeniana con un ritmo ben scandito e regolare... me la riesco ad
immaginare acustica ... penso verrebbe ben!
(Stefy: decisamente Springsteeniana 7/8)
SAVE THE WORLD – Un ritmo di chitarra molto
piacevole che sa di “già sentito”. Le primisime note cantate da
Jon mi ricordano tanto le primissime di I Want You e di Always anche se
sono toni diversi. Un ritornello che sa tanto di colonna sonora, ed un
urlo finale di Jon tanto “Bon Jovi style” (Stefy: 7)
CAPTAIN CRASH AND THE BEAUTY QUEEN FROM MARS
– Non so perchè, ma è una song che credo sarebbe andata bene
anche in Slippery When Wet: è piacevole, ha un testo ironic, leggero
e simpatico ed un ritornello che mi ricorda di nuovo i Queen in alcuni
punti... (Stefy: allegra come la
mia preferita Sleep When I’m Dead 9,5)
SHE’S A MYSTERY – Per essere dei Bon Jovi la
trovo stranissima, con sonorità mai sentite prima da loro.. non
so proprio coem definirla... mi ricorda gli U2 e mi piacciono tanto le
note di basso che “staccano” regolari nella musica. (Stefy: questa fa veramente
shifo, sarò gentile: 4)
I GOT THE GIRL – Ha un testo simpatico perchè
parla con tenerezza di Stephanie Rose. Un ritmo intenso ed un ritornello
forte e deciso. (Stefy: vero rock’n’roll spensierato 9 - sarebbe un ottimo
singolo!)
ONE WILD NIGHT – È la canzone
più forte, più hard, più incazzata di tutto il disco
e forse anche di tutta la sotria dei Bon Jovi, che in questa canzone -
come stile - sono quasi irriconoscibili! È un pezzo tipico di una
band veramente Hard Rock in cui si sentono tantissimo chitarra (cattiva)
e batteria (ancora più cattiva) il tuttomischiato con il Rock’N’Roll
puro delle strofe. Belli anche i cori! penso che se uscisse come singolo
potrebbe conquistare una fscia di pubblico più
ampia e comunque diversa dal solito. Una nota
simpatica è l’intro di tastiere stile anni 30/5’, piano bar o magari
un carillon. Alla fine si sentono i Bon Jovi che parlano di James Brown...
(Stefy: amore al primo ascolto: 10. Mi fa venire volgia di correre ad un
concerto!)
I COULD MAKE A LIVING OUT OF LOVING YOU –
È la bonus track per l’Europa ed il Giappone. Inizia dopo una lunga
“traccia fantasma” di silenzio (sembra vada di moda ultimamente). È
un’altra canzone dura e molto ritmata con chitarra e batteria molto in
evidenza, cori incisivi, un ritornello orecchiabile, un testo leggero e
- secodno me - la voce di
Jon molto sensuale. (Stefy: mi ricorda molto
una canzone degli ACDC che mi faceva impazzire: 9/10)
È tutto... Buon Ascolto!!! Penso che
CRUSH vi piacerà... fidatevi... provare per credere!!
Per le nuove foto da CRUSH ringraziamo
Eduardo Delgado del Fan Club Spagnolo
|